Ferrara si prepara a una vera rivoluzione urbana con l’arrivo di oltre 700 nuovi posti letto per studenti universitari entro il 2026. Un’opportunità unica per il mercato immobiliare e un segnale di crescita per la città. Tomasi Real Estate, realtà consolidata nel settore, è protagonista di questa trasformazione con progetti all’avanguardia in zone strategiche come corso Isonzo.
Con l’aumento costante di studenti provenienti da tutta Italia e dall’estero, cresce la necessità di soluzioni abitative moderne, accessibili e sostenibili. Tra i vari progetti, quello in Corso Isonzo 10, dove è in fase avanzata la riqualificazione dell’ex Garibaldi: un intervento firmato Tomasi Real Estate a pochi minuti dal centro e dai principali poli universitari.
Secondo i dati forniti da Serim Casa e riportati da La Nuova Ferrara, cresce l’interesse degli investitori per immobili da destinare a locazioni brevi per studenti.
Ferrara si conferma tra le città universitarie più attrattive, con un rapporto qualità/prezzo tra i migliori in Italia.