“Terrazze sul Mare” è la tua casa intelligente. Un sistema di domotica prevede per ogni appartamento la progettazione di interfacce che permettano ai diversi impianti e elettrodomestici della casa di interagire e collegarsi a piattaforme di gestione sempre più avanzate e intelligenti.
Illuminazione intelligente
L’illuminazione può essere regolata grazie alla presenza di appositi sensori che per esempio sono in grado di rilevare la quantità di luce naturale presente, sulla base della quale l’illuminazione della stanza verrà regolata in automatico. Sarà possibile programmarne da remoto anche intensità, accensione e spegnimento.
Termoregolazione smart
L’uso di termostati intelligenti controllabili tramite app permette di controllare, regolare e impostare da remoto la temperatura della casa, assicurando il giusto comfort domestico. È possibile, ad esempio, decidere quale stanza riscaldare, accendere e spegnere il riscaldamento con un semplice tap sul telefono o programmare la temperatura desiderata per il proprio rientro in casa.
Sotto il profilo del risparmio energetico un termostato intelligente consente di limitare gli sprechi e abbattere i costi di oltre il 30%.
Sensoristica
La maggior parte delle applicazioni in una casa domotica è resa possibile grazie all’uso di sensori, dispositivi di rilevamento sempre più piccoli e performanti capaci di captare in tempo reale ciò che accade in un’abitazione e di inviare i dati ad un sistema di tecnologie interconnesse che li utilizzeranno al meglio.
Sono gli stessi, ad esempio, che consentono ad un impianto di illuminazione di spegnersi automaticamente in presenza di sufficiente luce naturale, o quelli che misurano costantemente la temperatura di un ambiente, rilevano movimenti o perdite d’acqua e monitorano la qualità dell’aria.
Sistemi di sicurezza
In caso di allarme il proprietario sarà tempestivamente avvisato via e-mail, SMS o alert sonori sul proprio smartphone. Grazie ai sistemi di videosorveglianza connessi a impianti di antifurto è possibile vedere ciò che succede nella propria casa in ogni momento e ovunque ci si trovi e ricevere notifiche in tempo reale in caso di intrusione o di altri eventi pericolosi come allagamenti, incendi e fughe di gas.
Collegato alla rete wi-fi domestica il videocitofono smart, ad esempio, permette di vedere chi è alla porta e di rispondere attraverso lo smartphone anche quando ci si trova fuori casa. Per scongiurare il rischio di visite sgradite, l'installazione di una serratura smart e di uno spioncino digitale fa da ulteriore barriera.
Con una serratura biometrica l'impronta digitale funge da chiave d'accesso, mentre con uno spioncino hi-tech è possibile scattare foto, effettuare riprese video e zoomare anche in notturna.
Assistenti vocali
Con un semplice comando vocale è possibile accendere e spegnere le luci, gestire l'accensione e la regolazione della caldaia e del condizionatore, alzare o abbassare le tapparelle elettriche, attivare l'impianto antifurto o accendere la videosorveglianza perimetrale. L'impianto audio multiroom diffonde la musica in casa con contenuti indipendenti stanza per stanza.